
Cura i tuoi capelli, salva l'oceano.
Insieme possiamo salvare l'Oceano.
Da sempre MaterNatura è amica della Natura e dei tuoi capelli: da oggi lo è anche del mare. MaterNatura da oggi aderisce a Ogyre, la prima Start Up B Corp che ha sviluppato una piattaforma globale per il recupero di rifiuti marini.
Ogyre tutela l’Oceano tramite una flotta di pescatori che raccolgono marine litter per persone e aziende.

Prendendoti cura dei tuoi capelli, ti prenderai cura anche del mare: per ogni acquisto della nuova Bio Beauty Routine SOS - Capelli Danneggiati, i pescatori di Ogyre recupereranno chili di rifiuti marini che saranno rigenerarti, creando un modello circolare virtuoso per permettere a tutti di tutelare concretamente il mare e di favorire l’empowerment delle comunità locali.
Come funziona?
Ogni giorno i pescatori pescano chili e chili di rifiuti marini. La pratica che adotta Ogyre è il “fishing for litter”, cioè la raccolta di questi rifiuti marini attraverso la normale attività di pesca. È la soluzione più sostenibile per proteggere l’Oceano e aiutare la flotta di pescatori della società benefit, che conta comunità di pescatori brasiliani, italiani e indonesiani che arrivano perfino a pescare 50 chilogrammi di marine litter al giorno. Ogni pescatore riceve una remunerazione per i chilogrammi di rifiuti marini recuperati, che in Indonesia e in Brasile, considerando il basso salario medio, rappresenta un’importante fonte di reddito.
Da questi rifiuti nasce qualcosa di bello, e di nuovo: perché Ogyre li rigenera, dando vita a prodotti sostenibili, come bikini e costumi certificati, piumini plastic-positive (non utilizzano materiali non riciclabili e non immettono nuove plastiche nel pianeta), borracce.
From the Ocean for the Ocean.
Lo avresti mai detto? Da oggi puoi anche farlo. Insieme a noi.